Categoria: cambiamento
-
COLONIE ESTIVE E PRINCIPI AZZURRI
Quando ero bambina, le prime tre settimane di luglio, le passavo in una colonia estiva tra i monti. Ogni anno cambiavo località, ma si trattava sempre di una meta del Trentino o della Valle D’Aosta, dato che mia mamma non prendeva in considerazione istituti in riva al mare. Sosteneva in proposito, che da bambina, le…
-
ZONA BIANCA
Una grande casa bianca e azzurra, che abbiamo riempito con schiamazzi di bambini e programmi per la giornata, da organizzare sotto al portico o nella grande cucina di maioliche, riuniti intorno al tavolo a preparare la cena. L’odore del mare, che l’anno scorso abbiamo tradito con le cime rocciose della montagna, perchè le alte vette…
-
PIU’ FACILE
C’è una data fissata per il vaccino. Un numero che segna una fine e un inizio, allo stesso tempo. Si dissolve un incubo e si ricomincia a vivere. Eppure devo dire che questo anno e mezzo, che ci ha messi tutti tra parentesi, per quanto mi riguarda non è stato solo attimi di paura e…
-
SI CHIUDE UNA PORTA
Dondolina è uscita dalla sua comfort zone. Il destino ha bussato alla sua porta una mattina di marzo, per mezzo di un messaggio piovuto sul suo telefonino in modo del tutto inaspettato. E lei gli ha aperto, perchè sebbene sia una fifona, è anche una che va a vedere. Infatti è fermamente convinta che alle…
-
RIENTRI
Ieri, dopo quasi un anno di assenza, Dondolina è rientrata al lavoro. E’ stata una scelta, non un’imposizione. La verità è che dopo una lunga lontananza forzata, il suo ufficio le mancava. Così ha aperto gli occhi al suono della sveglia, ha accantonato la tuta e le ciabatte, che le hanno fatto da divisa d’ordinanza…
-
STORIA DI UN GATTO
L’avevamo trovata una mattina d’estate tra le piante di fagioli nell’orto della casa del nonno. Se ne stava nascosta, con l’intera figura, tra le foglie di borlotti. Solo il muso spuntava fuori, mettendo in evidenza un paio di occhi vispi che rivelavano all’unisono curiosità e terrore. Era stata abbandonata di notte, gettata tra gli ortaggi…
-
FERMATE E RIPARTENZE
La ripresa si rivela dolce quest’anno. Ci fa scivolare lenti dai pendii della collina fin giù in città. E’ un atterraggio morbido, foderato dai ritmi rilassati del lavoro da casa. C’è aria di risveglio qui a Milano, di cose che ricominciano, che riprendono il loro spazio. Certo è una ripartenza prudente che si guarda intorno…
-
DI NASI ROTTI E INSIDIE DOMESTICHE
Dondolina si è rotta il naso. Sebbene non disponga di una diagnosi ufficiale ne ha un’intima certezza. E’ caduta, con disinvolta ingenuità, nella trappola sapientemente ordita ai suoi danni dal Torinese. Aspettate a chiamare telefono rosa perché non si è trattata di un’azione dolosa, quanto piuttosto di un raffinato tranello. Il suo (notoriamente) maldestro compagno…
-
TONI D’AUTUNNO
Osservare mio papà mentre raccoglie cachi arrampicato sulla pianta e realizzare che, a dispetto dell’età si muove con l’agilità di un gatto mentre si sporge dai rami per raccogliere anche i frutti più nascosti. Notare che la sua anima bucolica sente ancora il richiamo della foresta e lo induce ogni tanto a sparire nei boschi,…
-
LA RINGHIERA
A fine luglio ho notato che le balaustre dei miei balconi presentavano vistose macchie di ruggine, perciò per risolvere il problema, mi sono rivolta, molto ingenuamente, all’uomo di casa. Ho utilizzato la formula che tiro fuori quando intendo essere perentoria, ma, per gentilezza o codardìa, non voglio che le mie parole abbiano il tono di…