• COLONIE ESTIVE E PRINCIPI AZZURRI

    COLONIE ESTIVE E PRINCIPI AZZURRI

    Quando ero bambina, le prime tre settimane di luglio, le passavo in una colonia estiva tra i monti. Ogni anno cambiavo località, ma si trattava sempre di una meta del Trentino o della Valle D’Aosta, dato che mia mamma non prendeva in considerazione istituti in riva al mare. Sosteneva in proposito, che da bambina, le…

  • ZONA BIANCA

    ZONA BIANCA

    Una grande casa bianca e azzurra, che abbiamo riempito con schiamazzi di bambini e programmi per la giornata, da organizzare sotto al portico o nella grande cucina di maioliche, riuniti intorno al tavolo a preparare la cena. L’odore del mare, che l’anno scorso abbiamo tradito con le cime rocciose della montagna, perchè le alte vette…

  • PIU’ FACILE

    PIU’ FACILE

    C’è una data fissata per il vaccino. Un numero che segna una fine e un inizio, allo stesso tempo. Si dissolve un incubo e si ricomincia a vivere. Eppure devo dire che questo anno e mezzo, che ci ha messi tutti tra parentesi, per quanto mi riguarda non è stato solo attimi di paura e…

  • SI CHIUDE UNA PORTA

    SI CHIUDE UNA PORTA

    Dondolina è uscita dalla sua comfort zone. Il destino ha bussato alla sua porta una mattina di marzo, per mezzo di un messaggio piovuto sul suo telefonino in modo del tutto inaspettato. E lei gli ha aperto, perchè sebbene sia una fifona, è anche una che va a vedere. Infatti è fermamente convinta che alle…

  • RIENTRI

    RIENTRI

    Ieri, dopo quasi un anno di assenza, Dondolina è rientrata al lavoro. E’ stata una scelta, non un’imposizione. La verità è che dopo una lunga lontananza forzata, il suo ufficio le mancava. Così ha aperto gli occhi al suono della sveglia, ha accantonato la tuta e le ciabatte, che le hanno fatto da divisa d’ordinanza…

  • STORIA DI UN GATTO

    STORIA DI UN GATTO

    L’avevamo trovata una mattina d’estate tra le piante di fagioli nell’orto della casa del nonno. Se ne stava nascosta, con l’intera figura, tra le foglie di borlotti. Solo il muso spuntava fuori, mettendo in evidenza un paio di occhi vispi che rivelavano all’unisono curiosità e terrore. Era stata abbandonata di notte, gettata tra gli ortaggi…

  • GUSCI DI LUMACA

    GUSCI DI LUMACA

    La paura questa volta filtra in modo più efficace. Forse durante il primo lock down ci sentivamo più protetti. Ora sappiamo che con due bambini che vanno e vengono da scuola siamo più esposti, più vulnerabili. Si tratta però di una paura subdola, che non grida a gran voce, indicando il nome del vero colpevole,…

  • AUTOPSIA DI UN AMORE

    AUTOPSIA DI UN AMORE

    La incontro per due chiacchiere, lo faccio volentieri, è da un po’ di tempo che non ci vediamo di persona, ma mi accorgo sin da subito che c’è qualcosa che non va. Non sorride, come fa di solito quando mi vede, e si tiene stretta con le braccia come se avesse freddo, anche se è…

  • FERMATE E RIPARTENZE

    FERMATE E RIPARTENZE

    La ripresa si rivela dolce quest’anno. Ci fa scivolare lenti dai pendii della collina fin giù in città. E’ un atterraggio morbido, foderato dai ritmi rilassati del lavoro da casa. C’è aria di risveglio qui a Milano, di cose che ricominciano, che riprendono il loro spazio. Certo è una ripartenza prudente che si guarda intorno…

  • UN’ESTATE COSI’

    UN’ESTATE COSI’

    La scrivania appoggiata contro a una finestra che dà su un bosco verde di collina e non più su una distesa uniforme di palazzi grigi. Le camminate in salita verso un laghetto di montagna per insegnare ai bambini che quel che conta è il percorso, ma che porsi una meta è altrettanto importante. Una stradina…

Got any book recommendations?